
Settembre 2020
E-Bike Tour Langa del Barolo
Langa e autunno sono un connubio indissolubile, per i suoi colori caldi, i profumi della vendemmia appena terminata, i rumori delle foglie secche sotto le ruote delle nostre E-Bike. Insomma, un concerto di sensi che sa regalare momenti di assoluto piacere e relax soprattutto se affrontati senza costrizioni e con il giusto sforzo. Il nostro E-Bike Tour è altrettanto rilassante, alla portata di tutti perché si pedala su strade asfaltate con pochissimo traffico, talvolta su facili sterrate che serpeggiano su…
Ulteriori informazioni »E-Bike Tour attorno al Lago di Viverone
Bellissimo itinerario in E-Bike che si snoda lungo le sponde del Lago di Viverone e sulle colline circostanti. Andiamo alla scoperta di luoghi di particolare interesse storico, percorrendo facili strade rurali lungo la Via Francigena nei pressi del Castello di Masino e immergendoci nelle bellezze naturali della collina morenica e delle palafitte preistoriche lungo lago. Il percorso si presenta molto vario, senza particolari difficoltà, per fare delle belle pedalate scorrevoli su strade rurali alternate da single track molto divertenti, con qualche…
Ulteriori informazioni »Corso di Guida Ride&School All Mountain
Ride&School è la nostra scuola di guida di Mountain Bike a pedalata assistita, che abbina la didattica al divertimento per imparare con il minimo sforzo. Pedalare bene è fondamentale per sfruttare nel modo migliore le proprie forze, il cambio e l’aiuto dell’assistenza elettrica. E quando il terreno si fa più tecnico e insidioso, le regole ed i segreti della guida offroad sono indispensabili per rendere più sicura, piacevole e divertente la nostra gita. In questo corso i nostri Istruttori Nazionali di Mtb…
Ulteriori informazioni »Sentieri di Madonna della Bassa in E-Bike
Il livello tecnico i questo Tour è superiore, sia per le salite impegnative che mettono a dura prova il motore (ma anche un pò le gambe) sia per i Trail della discesa, single track tecnici ma molto divertenti! Ritrovo a Casellette, si parte subito sullo sterrato della Tagliafuoco del Musinè. Sopra Almese inizia la salita, quella vera: prendiamo quota velocemente sempre su fondo naturale fino a raggiungere il sentiero degli Alpini, primo Trail della giornata. Fra panoramici scorci sulla valle…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
Il Monferrato del Freisa e del Malvasia in E-Bike
Sono colline ricche di storia, quelle del Monferrato, che si accompagnano a radicate tradizioni e importanti luoghi di culto. Un percorso alla scoperta delle strade dei vini più famosi del Monferrato, fra sentieri e strade bianche nelle vigne, per trasformare un E-Bike Tour in un evento eno-gastronomico da non perdere! Segui l’aggiornamento del programma anche sui nostri canali Social e scopri le foto e i video pubblicate dopo ogni Evento: Facebook:www.facebook.com/ebiketour.net/ Instagram: www.instagram.com/ebiketour.netpiemonte/?hl=it YouTube: www.youtube.com/channel/UC4YOSvRfLmYoPDq6Zkc2RYw Difficoltà: Un percorso per…
Ulteriori informazioni »E-Bike Tour Colle del Melogno
Un Tour in Liguria per “quasi” tutti: Free-E-Ride per chi vuole cimentarsi in un tracciato divertente e impegnativo ma mai impossibile, Soft per chi preferisce gli sterrati meno accidentati e l’asfalto. Si sale tutti insieme da Finale Ligure, su sterrato in mezzo al bosco. Alcuni tratti sono un po’ ripidi ma con l’aiuto del motore dovrebbero essere alla portata di tutti: se così non fosse, la “compagnia della spinta” entrerà in azione! Si arriva nei pressi del Colle del Melogno:…
Ulteriori informazioni »E-Bike Tour Rive Rosse
Rive Rosse: già il nome ci anticipa quello che troveremo, un territorio inconsueto, particolare e stimolante dovuto a due caratteristiche geologiche: una composta da graniti vecchi centinaia di milioni di anni e l’altra da colate laviche che, abbinate alla presenza di ferro, portano ad una colorazione rossastra che rende il paesaggio quasi irreale. Il terreno offre un buon grip e soprattutto garantisce un ottimo effetto drenante in caso di piogge recenti: anzi, è quasi meglio venire a girare quando il…
Ulteriori informazioni »Scollinando verso Asti in E-Bike
Dalle colline del chierese ci dirigiamo verso l’astigiano, con un alternarsi di stradine bianche che collegano i vari paesini, ciascuno con le proprie peculiarità. I murales con i rebus di Marentino, il museo del gesso di Moncucco, il lago con la riserva naturale di Arignano, qualche tratto del cammino Superga / Crea, e poi le specialità della cucina locale. Un E-Bike Tour tecnicamente semplice ma molto ricco di contenuti, profumi e sapori: da non perdere per iniziare bene la stagione!…
Ulteriori informazioni »E-Bike Tour Vista Mare
È un itinerario pensato appositamente per la stagione fredda, quando nella pianura padana la nebbia si taglia con la motosega e le temperature sono gradevoli solo un’ora al giorno, ad ora di pranzo. In questo periodo, se ci si avvicina al mare ci si rende subito conto del miracolo climatico che quella grande distesa d'acqua salata può offrirci. Ma se si pedala con le nostre E-Bike verso l’entroterra, il beneficio si riduce rapidamente. Così abbiamo pensato a un percorso lungomare…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2021
Baraggia, la Savana biellese in E-mtb
Siamo nella Riserva Naturale della Baraggia, ai piedi delle Prealpi biellesi. Attraversare la Baraggia è come fare un tuffo nella savana africana. La vegetazione, formata da prati e brughiere alternati ad alberi isolati e boschi in piccole valli, crea un paesaggio suggestivo e unico nel suo genere. Il territorio è rimasto in condizioni naturali ed è attraversato da numerosi percorsi sterrati che lo rendono un terreno ideale per le mtb. Il giro è ad anello, partendo da Benna verso Candelo che è…
Ulteriori informazioni »