FAQ: le risposte alle vostre domande ricorrenti
Dal menù seleziona “Calendario” dove trovi i Tour già programmati. Scegli l’itinerario e la data, entra nella scheda del Tour e scrivi all’email info@e-biketour.net. Riceverai una risposta sulla disponibilità della data scelta.
L’adesione alla ASD può essere perfezionata il giorno del tuo primo E-Bike Tour. Quando hai scelto il Tour scrivi all’email info@e-biketour.net: ti contatteremo per avere i dati necessari per l’iscrizione. il pagamento della tessera e della quota di partecipazione avverrà di persona il giorno del Tour.
Per ciascun E-Bike Tour abbiamo indicato un livello di difficoltà attraverso un colore, come per le piste da sci (Verde, Blu, Rosso, Nero). Una descrizione testuale competa la spiegazione sulle difficoltà del percorso e sull’esperienza di guida richiesta.
Nel menù del sito trovi una risposta a questa domanda: la nostra filosofia è quella di divertirsi facendo un’attività sportiva che ci porti in luoghi turistici emozionanti. Ognuno al suo “passo”, senza velleità agonistiche. Ma se qualcuno vuole fare una “sparata” in salita o in discesa va benissimo, ci si ritrova poco dopo.
Nella sezione “Guide & Istruttori” trovi le schede di tutti i collaboratori del nostro Staff.
Visita la pagina Contatti per poterci scrivere e noi ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Anche in fondo alle videate del sito trovi la nostra email.
I nostri canali Social, soprattutto Facebook e Instagram, ti possono fornire aggiornamenti sulle nostre attività: trovi i link al fondo di tutte le pagine, metti “mi piace” per vedere i nuovi post e iscriviti alla nostra Newsletter periodica. Nel calendario trovi tutte gli eventi già programmati.
Certamente, i nostri corsi Ride&School sono un modo simpatico e divertente per perfezionare le tue tecniche di guida, alternando esercizi didattici a pedalate sui percorsi dei nostri Tour. Un buon metodo per acquisire consapevolezza delle proprie capacità di guida e apprendere nuove tecniche per rendere le uscite in E-Mtb sempre più sicure e divertenti.
Cerchiamo di formare dei gruppi omogenei. La prima auto-selezione la puoi fare al momento dell’iscrizione scegliendo un Tour di un livello di difficoltà giusto per te. Poi ci sentiamo e ti forniamo maggiori informazioni per una scelta consapevole. Durante il Tour ci sono normalmente due guide, una in testa per i più veloci e una in coda per supportare chi ha meno esperienza. In molti casi, quando è possibile, durante la giornata si formano due sottogruppi che percorrono varianti differenti, per difficoltà e velocità.