Caricamento Eventi

Mercoledì 19 marzo, un anello di fondovalle per iniziare la stagione e preparare le gambe a Tour più impegnativi.

Partendo da San Secondo di Pinerolo si inanella un Tour che visita i piccoli paesini del pinerolese e della bassa Val Pellice, poco conosciuti ma con centri storici interessanti da visitate e da percorrere in bicicletta.

Da San Secondo a Bricherasio, Luserna e Lusernetta, Bibiana e Oscaco. Su strade secondarie o facili sentieri, con sontuosi panorami sulle alpi.

Il perorso giusto per una rilassante giornata primaverile fuoriporta.

Il Tour è aperto alle E-Bike anche da Trekking con pneumatici adeguati agli sterrati e anche  alle Gravel e alle MTB, anche senza pedalata assistita, per chi ha un minimo di allenamento a pedalare.

Guida: Max

 

Difficoltà

Percorso tecnicamente facile, su strade secondarie, sterrate e facili sentieri.

Lunghezza e dislivelli alla portata di tutti, con un minimo di allenamento se si partecipa senza pedalata assistita.

Lunghezza 43 km.
Dislivello  400 mt.

 

PRENOTA IL TUO E-BIKE TOUR

Gli E-Bike Tour nei giorni feriali si prenotano direttamente sul nostro gruppo Whatsapp omonimo (“E-BikeTour in gg FERIALI”). Se hai già partecipato in passato, ne fai già parte e puoi prenotare scrivendo direttamente sul gruppo Whatsapp. Se è la prima volta che vieni con noi, compila il seguente form di iscrizione, ti contatteremo e ti inseriremo nel gruppo Whatsapp.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accetto la normativa sulla privacy del sito

Per partecipare alle nostre attività bisogna iscriversi alla ASD E-BikeTour.net: al primo tour a cui ci si prende parte, si riceve via mail la scheda di iscrizione da compilare. È necessaria anche la copia di un certificato di buona salute, come per le palestre.

Il Tour è attivato con un minimo di 3/4 partecipanti: qualche giorno prima del Tour, sul gruppo Whatsapp dedicato vengono fornite tutte le info sulla giornata.

LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI DELLA ASD E-BIKETOUR.NET

  • Tessera Associativa E-BikeTour.net: vale 365 gg. dall’emissione e comprende assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile: 15 Euro
  • Partecipazione con la propria E-MTB, guidati da Istruttori e Accompagnatori Nazionali di Mountain Bike certificati: 30 Euro
  • Pacchetto da 5 Tour (da 30 Euro cad.) valevole fino al 31 dicembre di quest’anno.: 120 Euro
  • Eventuale noleggio E-Bike, in base alle disponibilità e alle tariffe dei noleggiatori: 60-70 Euro

Le quote non comprendono le spese dell’eventuale pranzo.

 

COME MI VESTO? COSA DEVO PORTARE?

Ecco un elenco sicuramente non esaustivo ma che può essere di aiuto come promemoria:

  • Cellulare completamente carico
  • Zainetto confortevole e capiente (meglio se anche con cintura a vita, no monospalla)
  • Abbigliamento comodo, utilizza più strati (vestirsi “a cipolla”) in base alle temperature previste, sono da preferire i materiali tecnici traspiranti e una giacca anti vento – pioggia (tipo K-Way)
  • Scarpe da bici, ginnastica o scarponcini da trekking
  • Casco da bici (su richiesta può essere fornito gratuitamente) e guanti da bici (corti e/o lunghi a seconda dei percorsi e delle temperature)
  • Borraccia, bottiglia d’acqua o Camel Back;
  • Spuntino leggero (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, …)
  • Eventuale pranzo al sacco: il programma viene confermato qualche giorno prima anche per il pranzo.

Ricordati di portare almeno una camera d’aria di scorta, anche se hai le ruote tubeless.

 

SEGUI E-BIKETOUR.NET SUI CANALI SOCIAL

Facebook
Instagram
YouTube

Condividi questa storia, scegli la tua piattaforma!