Caricamento Eventi

Mercoledì 7 maggio.

Lago d’Orta: chi ci è già stato sa perché ritornarci.

Per chi non lo conosce questo Tour è un’occasione imperdibile per un lungo itinerario in E-Bike che gira attorno al lago in un continuo saliscendi e cambio di visuale: è tutto un susseguirsi di calette e spiagge attrezzate, canneti, pinete, boschi rigogliosi, ville storiche, tesori architettonici e borghi antichi.

Le nostre Ebike sono perfette per seguire le sue sponde e per affrontare i più di 40 km di questo magnifico e coinvolgente anello. In sella alla bici ci si sente parte di questi luoghi, dove la vita scorre lentamente e a stretto contatto con la natura.

Anche i terreni che affrontiamo sono molto vari: pedaliamo su sentieri, strade sterrate, mulattiere e strade asfaltate secondarie senza quasi mai perdere d’occhio questo affascinante specchio d’acqua.

Il percorso permette di scoprire tanti gioielli come la Riserva Naturale del Sacro Monte, l’antichissimo borgo di Pella e il Monte Mottarone. Non può mancare una visita a Omegna, punto di riferimento del Lago d’Orta, e Orta San Giulio che è un’altra tappa immancabile.

Guida: Max

DIFFICOLTA’

L’itinerario non presenta grosse difficoltà dal punto di vista tecnico, se non qualche breve e ripida salita, ma per la sua lunghezza e il dislivello è consigliabile per chi ha una buona forma fisica, l’abitudine a stare in sella per più ore e una discreta capacità di guida in fuoristrada.
Con le nostre E-Mtb riusciremo a coprire l’intero Tour, meglio se con batterie da almeno 630 wh.

Lunghezza 45 km.
Dislivello  900 mt.

 

PRENOTA IL TUO E-BIKE TOUR

Gli E-Bike Tour nei giorni feriali si prenotano direttamente sul nostro gruppo Whatsapp omonimo (“E-BikeTour in gg FERIALI”). Se hai già partecipato in passato, ne fai già parte e puoi prenotare scrivendo direttamente sul gruppo Whatsapp. Se è la prima volta che vieni con noi, compila il seguente form di iscrizione, ti contatteremo e ti inseriremo nel gruppo Whatsapp.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accetto la normativa sulla privacy del sito

Per partecipare alle nostre attività bisogna iscriversi alla ASD E-BikeTour.net: al primo tour a cui ci si prende parte, si riceve via mail la scheda di iscrizione da compilare. È necessaria anche la copia di un certificato di buona salute, come per le palestre.

Il Tour è attivato con un minimo di 6 partecipanti: qualche giorno prima del Tour, sul gruppo Whatsapp dedicato vengono fornite tutte le info sulla giornata.

LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI DELLA ASD E-BIKETOUR.NET

  • Tessera Associativa E-BikeTour.net: vale 365 gg. dall’emissione e comprende assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile: 15 Euro
  • Partecipazione con la propria E-MTB, guidati da Istruttori e Accompagnatori Nazionali di Mountain Bike certificati: 30 Euro
  • Pacchetto da 5 Tour (da 30 Euro cad.) valevole fino al 31 dicembre di quest’anno.: 120 Euro
  • Eventuale noleggio E-Bike, in base alle disponibilità e alle tariffe dei noleggiatori: 50-70 Euro

Le quote non comprendono le spese dell’eventuale pranzo

COME MI VESTO? COSA DEVO PORTARE?

Ecco un elenco sicuramente non esaustivo ma che può essere di aiuto come promemoria:

  • Cellulare completamente carico
  • Zainetto confortevole e capiente (meglio se anche con cintura a vita, no monospalla)
  • Abbigliamento comodo, utilizza più strati (vestirsi “a cipolla”) in base alle temperature previste, sono da preferire i materiali tecnici traspiranti e una giacca anti vento – pioggia (tipo K-Way)
  • Scarpe da bici, ginnastica o scarponcini da trekking
  • Casco da bici (su richiesta può essere fornito gratuitamente) e guanti da bici (corti e/o lunghi a seconda dei percorsi e delle temperature)
  • Borraccia, bottiglia d’acqua o Camel Back;
  • Spuntino leggero (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, …)
  • Eventuale pranzo al sacco: il programma viene confermato qualche giorno prima anche per il pranzo.

Ricordati di portare almeno una camera d’aria di scorta, anche se hai le ruote tubeless.

 

SEGUI E-BIKETOUR.NET SUI CANALI SOCIAL

Facebook
Instagram
YouTube

Condividi questa storia, scegli la tua piattaforma!