

Ciantiplania e Testa Assietta
08/09/2021 - h10:00 / 16:00
Da Pian dell’Alpe si attraversa il pianoro alzandosi in direzione del Colle delle Finestre.
In prossimità del colle si abbandona la strada asfaltata e si svolta attaversando una sbarra: la carrozzabile è sempre bella larga solo a volte risulta un pò rovinata ma comunque sempre ciclabile.
Si passa al Colle della Vecchia ed in breve tempo si cambia esposizione viaggiando in cresta a cavallo fra la Val di Susa e la Val Chisone, il panorama è spaziale!
Gia si intravede la cima del Ciantiplagna, ma oggi non saliremo fino al punto più alto, passiamo poco sotto, e perdendo dislivello seguiamo per i baraccamenti del Gran Serin, ultima rampetta e le fatiche sono terminate, si punta al colle dell’Assietta e, poco più in su, alla Testa dell’Assietta con il suo maestoso panorama a 360°.
Difficoltà:
Alcune brevi salite e discese un po’ impegnative, alcuni tratti più stretti e accidentati. Il Tour è indicato per chi ha una discreta forma fisica, anche se non è allenato a pedalare.
Lunghezza: ca. 34 km
Dislivello: ca 1.200 mt
Ritrovo ore 10,00 (il punto di incontro sarà indicato ai partecipanti). Rientro previsto verso le ore 16,00
LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI E-BIKETOUR.NET
-
Tessera Associativa annuale E-BikeTour.net (comprende assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile):15€
-
Partecipazione con la propria E-MTB, guidati da un Istruttore / Accompagnatore Nazionale di Mountain Bike:20€
-
Noleggio E-Bike, a seconda della disponibilità del noleggiatore: da 50€ a 60€
(Le quote non comprendono gli eventuali pranzi consumati nei punti tappa: puoi portare un pranzo al sacco).
PRENOTAZIONE
Scrivi ainfo@e-biketour.net indicando:
-
Nome e Cognome dei partecipanti
-
Un numero di cellulare
-
La data del Tour e destinazione
-
Se servono E-Bike a noleggio (indicando le taglie)
Per partecipare alle nostre attivitàè necessaria la copia di un certificato di buona salute: portalo con te già alla prima uscita.
Il Tour è attivato con un minimo di 5 partecipanti: un messaggio confermerà il Tour e la tua prenotazione
COME MI VESTO? COSA DEVO PORTARE?
Ecco un elenco sicuramente non esaustivo ma che può essere di aiuto come promemoria:
- Zainetto confortevole
- Cellulare completamente carico
- Fazzoletti di carta
- Abbigliamento comodo, utilizza più strati (“vestirsi a cipolla”) in base alle temperature previste, sono da preferire i materiali tecnici traspiranti, una giacca anti vento – pioggia (tipo K-Way)
- Sono consigliati soprattutto i pantaloncini da bici (con imbottitura) e guanti (corti e/o lunghi a seconda dei percorsi e delle temperature)
- Casco da bici (su richiesta può essere fornito gratuitamente da noi)
- Scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking
- Bottiglia d’acqua o Camel Back (le nostre E-Bike NON sono dotate di portaborraccia);
- Spuntino leggero (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, …)
- Eventuale pranzo al sacco
Se vieni con la tua E-Bike, ricordati di portare almeno una camera d’aria di scorta