

Rifugio Fallere in E-Mtb, Tour tra Arte e Natura.
5 Luglio - h10:00 / 17:00
Partiremo con le nostre e-bike lungo una strada sterrata immersa nella natura, ammirando le straordinarie sculture in legno realizzate dall’artista Siro Viérin. Lungo il percorso, gli alberi sembrano prendere vita sotto forma di gnomi, animali e figure fiabesche che rendono la salita ancora più magica.
Arrivati al Rifugio Fallere (2.385 m), ci godremo una meritata pausa con un panorama spettacolare sulle vette della Valle d’Aosta. Qui, potremo gustare piatti tipici di montagna preparati con ingredienti genuini, come la polenta concia, la fontina d’alpeggio e dolci fatti in casa.
Dopo il pranzo, due opzioni per la discesa:
- Panoramica: rientro tranquillo lungo la strada sterrata dell’andata.
- Adrenalinica: per gli amanti dei Trail All Mountain ed Enduro, scenderemo lungo il mitico Becca Trail, un percorso tecnico e divertente che parte sotto la Becca France e offre un mix di curve, radici e adrenalina pura!
I due gruppi, condotti da Guide certificate, si ritroveranno al parcheggio per concludere insieme questa splendida giornata in ebike.
Guida di riferimento: Fabio D.
Difficoltà
La salita e la discesa per il Rifugio Fallere è alla portata di chi è in grado di pedalare su strade a fondo naturale: in questo caso il terreno è abbastanza compatto e con una pendenza mai eccessiva.
Anche in discesa non riserva sorprese. Solo la lunghezza del Tour e il dislivello totale lo rendono un itinerario di media difficoltà, comunque affrontabile agevolmente con E-Mtb dotate di batterie da almeno 630 wh (difficoltà BLU).
La discesa sui Trail invece cambia colore diventando ROSSA per i tanti passaggi enduristici, con pendenze elevate, che richiedono una buona capacità di guida su terreni sconnessi.
Lunghezza | 30 km. |
Dislivello | 1.300 mt. |
PRENOTA IL TUO E-BIKE TOUR
Per iscriverti al Tour accedi a questo link e compila tutti i dati richiesti:
https://docs.google.com/forms/d/1VR5dzr_Ca9lKT3X83ff7KlUlEef7Ii2poEUR1CdZ8-g/edit
Per partecipare alle nostre attività bisogna iscriversi alla ASD E-BikeTour.net: l’adesione si fa il giorno del primo Tour. È necessaria anche la copia di un certificato di buona salute, come per le palestre.
Il Tour è attivato con un minimo di 6 partecipanti.
LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI DELLA ASD E-BIKETOUR.NET
- Tessera Associativa E-BikeTour.net: vale 365 gg. dall’emissione e comprende assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile: 15 Euro
- Partecipazione con la propria E-MTB, guidati da Istruttori e Accompagnatori Nazionali di Mountain Bike certificati: 30 Euro
- Pacchetto da 5 Tour (da 30 Euro cad.) valevole fino al 31 dicembre di quest’anno.: 120 Euro
- Eventuale noleggio E-Bike, in base alle disponibilità e alle tariffe dei noleggiatori: 60-70 Euro
Le quote non comprendono le spese dell’eventuale pranzo.
COME MI VESTO? COSA DEVO PORTARE?
Ecco un elenco sicuramente non esaustivo ma che può essere di aiuto come promemoria:
- Cellulare completamente carico
- Zainetto confortevole e capiente (meglio se anche con cintura a vita, no monospalla)
- Abbigliamento comodo, utilizza più strati (vestirsi “a cipolla”) in base alle temperature previste, sono da preferire i materiali tecnici traspiranti e una giacca anti vento – pioggia (tipo K-Way)
- Scarpe da bici, ginnastica o scarponcini da trekking
- Casco da bici (su richiesta può essere fornito gratuitamente) e guanti da bici (corti e/o lunghi a seconda dei percorsi e delle temperature)
- Borraccia, bottiglia d’acqua o Camel Back;
- Spuntino leggero (barrette energetiche, cioccolato, frutta secca, …)
- Eventuale pranzo al sacco: il programma viene confermato qualche giorno prima anche per il pranzo.
Ricordati di portare almeno una camera d’aria di scorta, anche se hai le ruote tubeless.