Elba E-Bike Experience – Tre giorni per scoprire l’isola d’Elba
17 Maggio - h9:30 / 19 Maggio - h14:00
L’Isola d’Elba si presenta da sola, una meta affascinante e suggestiva anche (e soprattutto) fuori stagione.
In primavera i colori e i profumi sono al top, così come i paesaggi e la godibilità dei tanti borghi non ancora affollati come lo saranno in alta stagione.
Quello che non tutti sanno è che l’Elba è anche un immenso bike park naturale dove hanno valorizzato tanti percorsi pensati specificamente per le biciclette.
I livelli di difficoltà sono molto vari, si trovano percorsi adatti a tutta la famiglia su strade ampie e con fondo liscio ma anche sentieri enduristici su roccia e con pendenze importanti. In mezzo c’è di tutto: trovare il proprio livello di difficoltà è facile, se si conosce a fondo il territorio.
Per questo motivo abbiamo scelto di collaborare, anche quest’anno, con delle Guide locali che ci offrano il massimo supporto nella scelta dei percorsi. E per poterci dividere in sottogruppi nei tratti più tecnici e impegnativi, offrendo un’alternativa easy per chi lo desidera.
Confermiamo il nostro quartier generale al Country Hotel Tirrena, una posizione strategica che ci permette di dimenticare l’auto per tutto il week end: partiremo direttamente da lì in bici o con lo Shuttle dell’Hotel. E poi il servizio è eccellente, così come la location, le camere e la ristorazione: scelta che vince non si cambia!
Ecco il programma di massima delle tre giornate di Tour, con le varianti necessarie per suddividerci in due sottogruppi su alcuni tratti, con differenti difficoltà tecniche e di impegno.
Sabato 17 maggio – ore 9,30
Partiamo dall’hotel affrontando la prima salita per raggiungere il trail che si snoda fra i boschi compresi fra il Volterraio, Cima del Monte e Campo della Valle. Pedaliamo di fianco alla Fortezza del Volterraio, la più antica fortificazione dell’Isola d’Elba che svolgeva funzioni di avvistamento durante le guerre con i pirati Barbarossa e Dragut nel 1544. E questo ci anticipa il panorama di cui potremo godere!
Il Tour prosegue sul sentiero di Mezza Strega, con una vista mozzafiato su Rio Elba, verso i percorsi preparati da Elba Trails Area.
La prossima tappa è al Calendozio, una zona mineraria con paesaggi lunari, per poi scendere al Laghetto Rosso, famoso per la sua spettacolare colorazione rosso sangue.
Ripartiamo in salita per entrare all’interno della miniera di Rio Marina: il sentiero dell’Amore ci conduce a Ortano e ai sentieri di Capo D’Arco, diventati famosi per gara XC Conquistadores.
Continuiamo con il nostro Tour a “colori”, lambendo il laghetto di Terra Nera per arrivare a Porto Azzurro.
Un finale di giornata con il botto nel Bike Park di Capoliveri, dove ci sono spettacolari strade sterrate con vista e sentieri che hanno fatto da palcoscenico alla Coppa del Mondo di MTB: a ognuno il suo percorso!
Km 60 Dislivello 1.300 mt
Domenica 18 maggio
Partenza dall’hotel risalendo la GTE (Grande Traversata Elbana) in direzione Ovest.
Attraversiamo la spiaggia di Procchio e continuiamo in direzione di Sant’Ilario, per arrivare a Poggio. Questa incantevole frazione è situata a 330 m di altitudine su un contrafforte del Monte Capanne, che si affaccia sul Mar Tirreno.
Dopo una breve pausa riprendiamo il sentiero di Napoleone che passa accanto Romitorio di San Cerbone, una chiesa risalente al 500, che si concontra a metà strada tra Poggio e Marciana.
Attraversiamo fitti boschi di castagni fino ad arrivare alla Fortezza Pisana. Da qui, inizia la lunga discesa per giungere al piccolo borgo di Sant’Andrea.
La giornata termina con il rientro in hotel, con lo shuttle per chi lo desidera. Perchè se qualcuno ha ancora energia, fisica ed elettrica, può ritornare in autonomia.
Km 40 dislivello 1.200
Lunedì 19 maggio – ore 8,30 / 14.00
Dopo il check-out, lasciamo le auto parcheggiate e i bagagli in Hotel, per avventurarci lungo i suggestivi sentieri di Lacona, che hanno ospitato prestigiose competizioni di coppa di enduro e mountain bike.
Un territorio con anima racing, quindi, ma anche con spettacolari strade panoramiche alla portata di tutti. Anche in questo caso il gruppo potrà dividersi in due in base alla scelta dei partecipanti.
Durante l’escursione si possono ammirare i panorami mozzafiato dei promontori di Capo Fonza e Capo Stella che si affacciano sul Golfo.
Al termine della mattinata, facciamo ritorno in hotel e ci prepariamo a partire.
Km 35 dislivello 800 mt
In queste giornate il nostro staff sarà affiancato da guide locali, per una personalizzazione dei percorsi ancora più precisa ed efficace!
Ecco il video della nostra edizione del 2022: tanti amici, due gruppi con livelli di difficoltà differenziati, tanto divertimento! Peccato solo per il tempo un po’ grigio … Lo scorso anno non abbiamo girato un video, ma abbiamo fatto tante belle foto che trovi nella Gallery.
Difficoltà
L’Isola d’Elba è caratterizzata da un terreno spesso aspro e selvaggio che alterna tratti su terra dolci e facili da percorrere ad altri più pietrosi, con gradini e radici.
La nostra selezione dei percorsi ha privilegiato le tante strade sterrate ultra panoramiche che permettono di assaporare la bellezza dell’Isola con gli occhi di un turista.
Abbiamo anche pensato a tratti più dinamici e guidati, su single trak di media difficoltà in cui possiamo incontrare qualche passaggio più impegnativo in stile All Moutain – Enduro. In quel caso offriamo la possibilità di deviare su percorsi più facili, per chi lo desidera o non se la sente. In ogni caso, chi vuole cimentarsi può farlo seguendo i consigli delle Guide, che sono anche Istruttori di Mountain Bike.
Si consiglia questo E-Bike Tour a chi almeno una discreta capacità di guida in fuoristrada e una buona forma fisica, per godersi più giorni consecutivi in sella. Le distanze e le altimetrie sono importanti ma compatibili con l’autonomia delle batterie (da almeno 600 Wh). E se dovesse finire ci sono le corde per il traino o lo Shuttle per il recupero!
LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI DELLA ASD E-BIKETOUR.NET
- Tessera Associativa E-BikeTour.net: vale 365 gg. dall’emissione e comprende assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile: 15 Euro
- Quota di partecipazione individuale, con la propria E-MTB, guidati da Istruttori e Accompagnatori Nazionali di Mountain Bike certificati: 150 Euro. Dopo la prenotazione vi contattiamo per fornire indicazioni per il pagamento.
- Eventuale noleggio E-Bike, in base alle disponibilità e alle tariffe dei noleggiatori: ca. 60-70 Euro
- PENALI in caso di disdetta: 30% della quota individuale di partecipazione fino a 90 giorni prima della partenza; 60% della quota da 89 a 60 giorni prima della partenza; 80% della quota da 59 sino a 30 giorni prima della partenza; 100% della quota da 29 giorni prima della partenza e per chi decida di interrompere il Tour.
PRENOTA IL TUO E-BIKE TOUR
https://docs.google.com/forms/d/1859BI_VIX7sTyJSfHnhjQs2gs2FAjEwWtGbgJT6JidE/edit
Per partecipare alle nostre attività è necessaria la copia di un certificato di buona salute, come per le palestre.
HOTEL DA CUI PARTONO I TOUR
Il nostro quartier generale, da cui si parte in E-Bike nelle tre giornate, è
il Country Hotel Tirrena – Loc. Schiopparello, Portoferraio
Telefono +39.0565.1933481 +39.331.7518686 – mail: info@hoteltirrena.com
Fino al 25 marzo puoi prenotare direttamente l’Hotel alle condizioni a noi riservate in mezza pensione. Dopo tale data non è più garantita la disponibilità dei posti opzionati.
Le quote dell’Hotel:
€ 88,00 a persona in camera doppia/tripla/quadrupla
€ 108,00 in camera singola (se disponibile).
Le quote comprendono:
- Sistemazione in camere nel corpo centrale e/o dependance
- Bagno con doccia
- TV
- Climatizzazione (caldo/freddo)
- Linea cortesia bagno
- Asciugacapelli
- Servizio gratuito deposito beni in cassaforte presso la reception.
- Ricca Colazione a buffet con ampia scelta di cibi salati (formaggi, affettati misti, uova sode e strapazzate), cibi dolci (torte fatte in casa, brioche appena sfornate, cereali, macedonia di frutta fresca, succhi di frutta, marmellate, miele, yogurt e altro ancora), il tutto accompagnato da caffè, cappuccino, cioccolata e diversi tipi di thè o tisane.
- Cena a Menù Degustazione a scelta tra tre primi, tre secondi con contorno, dessert – bevande escluse. La prima sera sarà menù fisso per tutti, poi potrete scegliere la sera per il giorno seguente.
- Accesso alla piscina esterna con lettini e ombrelloni
- Accesso gratuito internet Wi-Fi nelle camere corpo centrale e nelle aree comuni
- Accesso alla Bike Room attrezzata con officina
- Servizi come da disciplinare Bike Hotel
Contatta direttamente l’Hotel per prenotare la sistemazione che preferisci.
In caso di singoli con preferenza per la camera doppia, se possibile saranno proposti degli abbinamenti con altri partecipanti.